Prima Casa: due anni per l’alienazione dell’immobile preposseduto

Imposta sostitutiva su finanziamenti a medio e lungo termine

La permuta di bene presente con bene futuro: disciplina e tutele

La compravendita di immobili con vincolo storico artistico: il D.Lgs 42/2004

on Luglio 11, 2025

Contratto a favore del terzo: effetti giuridici e regime tributario

Agevolazione prima casa e fusione catastale: le modalità

Stralcio divisionale e divisione oggettivamente parziale

Le masse plurime nella divisione: presupposti e conseguenze

La prelazione agraria: quando spetta, il diritto ed il retratto

on Maggio 24, 2025

Il contratto di divisione: funzione, effetti giuridici ed inquadramento

Il contratto preliminare di immobile da costruire

Le garanzie sugli impianti nei trasferimenti immobiliari

on Marzo 4, 2025

Autorizzazione alla vendita di beni ereditari: la disciplina

Le tutele nell’acquisto di immobili da costruire

on Novembre 18, 2023

Il Certificato di Destinazione Urbanistica nei trasferimenti

on Giugno 18, 2023

L’Attestato di Prestazione Energetica negli atti immobiliari

Le agevolazioni prima casa “Under 36” – Il Decreto Sostegni-bis

Il contratto di permuta – Caratteristiche e funzione

La tassazione della caparra confirmatoria e degli acconti

La plusvalenza nella compravendita immobiliare: il funzionamento

Il prezzo valore: calcolo, tassazione e presupposti necessari

Il credito d’imposta nella compravendita immobiliare: funzionamento

La cessione del contratto di rent to buy: operatività e disciplina

Gli aspetti fiscali del rent to buy: quali gli elementi rilevanti

Il verbale di apertura della cassetta di sicurezza: disciplina

Il contratto di rent to buy e gli obblighi delle parti

Calcola Mutuo ipotecario e prima casa

Il subentro del conduttore nel Rent to buy

Il contratto di rent to buy e il ruolo del notaio

Rent to buy: inadempimento delle parti