Il contratto di rete: la disciplina e lo scopo perseguito dal legislatore. La forma prevista e i vantaggi conseguiti dalle imprese che ne fanno parte.
Il contratto di rete: la disciplina e lo scopo perseguito dal legislatore. La forma prevista e i vantaggi conseguiti dalle imprese che ne fanno parte.
Cosa sono le assegnazioni non proporzionali ai conferimenti in sede di costituzione di società di capitali e di aumento del capitale sociale.
Qual è l’iter delle fusioni semplificate e quali sono le semplificazioni di volta in volta previste dal legislatore. I vantaggi e i termini abbreviati.
Come opera il trasferimento della sede legale della società nello stesso Comune, in altro Comune o all’estero. I costi dell’atto e le dinamiche.
Chi è l’institore, quali sono i suoi poteri e le sue responsabilità, quali sono le caratteristiche della procura institoria e la forma necessaria.
La disciplina del codice civile dell’aumento di capitale nelle società di capitali, i controlli del notaio, la tassazione e gli adempimenti successivi.
Il ruolo del notaio nella costituzione della Srl: la formazione dell’atto costitutivo e dello statuto e gli adempimenti al registro delle imprese.