Come funziona il subentro nella posizione di conduttore nel contratto di rent to buy: quando è possibile, modalità operative ed effetti.
Come funziona il subentro nella posizione di conduttore nel contratto di rent to buy: quando è possibile, modalità operative ed effetti.
Il contratto di rent to buy: a cosa serve, quali sono gli elementi costitutivi e come tutelare i propri interessi e il ruolo del notaio.
Scopriamo che cosa stabilisce il codice civile in caso di rent to buy e inadempimento della parte conduttrice e della parte concedente.
Cos’è il compromesso o contratto preliminare e quando può essere utile stipularlo e trascriverlo nei Registri immobiliari.
Cos’è la proposta di acquisto, quali sono le sue caratteristiche e il suo contenuto: come poterla personalizzare in modo più conveniente.
Il notaio illustra le varie tipologie di procura e la disciplina tributaria applicabile alla procura generale e speciale.
Una breve guida del notaio sul regime fiscale applicato alla compravendita di fabbricati strumentali. Il regime Iva e la legge Tupini.
Come funziona la tassazione dell’acquisto di un terreno: terreni agricoli, non agricoli, edificabili e non edificabili e relative pertinenze.
L’elenco dei principali documenti per la stipula del mutuo ipotecario distinti per persone fisiche, società, enti e immobile da ipotecare.
Quali sono le tipologie di mutuo ipotecario, elementi dell’atto notarile e l’attività del notaio quale consulente e informatore delle parti.